Nutrizione: consulenza e programma nutrizionale per la corsa

“Qual è l’alimentazione più adatta per un runner?”
“Come devo mangiare mentre preparo una maratona?”

Sono sempre tante le richieste di consigli e chiarimenti sull’alimentazione che ci arrivano dai runner che si allenano con Scuola Podistica.

Per rispondere a queste e ad altre domande, abbiamo messo a punto un servizio di consulenza e programma nutrizionale dedicato a chi corre – ora anche su base genetica, con il piano nutrizionale studiato sulla base del tuo DNA personale!

Consulenza Nutrizionale

Una corretta alimentazione è fondamentale e imprescindibile per chi corre, sia per chi sta preparando una maratona o un altro evento agonistico, sia per chi pratica regolarmente la corsa (o qualsiasi sport) anche a livello dilettantistico.

Prestare attenzione a una corretta idratazione e al corretto apporto calorico fornito dalle giuste percentuali di macro/micronutrienti permette di ottimizzare ai massimi livelli le sedute di allenamento e di essere performanti durante le competizioni.

Scuola Podistica collabora con il Biologo Nutrizionista Paolo Lasagna per fornire a chi corre i migliori consigli nutrizionali per ottimizzare i propri allenamenti e migliorare la performance sportiva, curando al meglio la nutrizione in tutte le fasi dell’allenamento: nella preparazione della gara, durante lo svolgimento e nella fase di recupero al termine della gara.

Consulenza Nutrizionale Online

Per un primo contatto, per illustrare la tua situazione e i tuoi obiettivi, per porre le tue domande al Nutrizionista anche se abiti lontano: chiedi informazioni sulla Consulenza Nutrizionale Online.

Visita, consulenza e piano nutrizionale per la corsa

La consulenza di un Biologo Nutrizionista professionista e la definizione di un piano nutrizionale personalizzato non possono prescindere da una visita: dall'anamnesi medica, nutrizionale e sportiva al rilevamento dei dati della condizione fisica e metabolica, la visita pone le basi indispensabili per definire il tuo programma nutrizionale personalizzato: contattaci per chiedere informazioni e/o prenotare la tua visita e consulenza.

Visita, Consulenza e Piano Nutrizionale su Base Genetica

Per chi vuole di più, per indagare più a fondo quanto scritto nella "cabina di regia" del nostro corpo, per comprendere le predisposizioni genetiche che possono influire sia sulla tua salute generale che sui tempi di recupero o sugli infortuni nella corsa e nello sport: la Consulenza e il Piano Nutrizionale su Base Genetica, con esame del DNA, è un'occasione unica. Scopri di più.

Il Piano Nutrizionale su Base Genetica

Vuoi approfondire la tua consulenza nutrizionale andando a indagare quanto scritto nella “cabina di regia” del tuo corpo? Con un semplice prelievo non invasivo di materiale biologico (saliva) possiamo studiare con un esame del DNA i polimorfismi di una serie di geni, la cui espressione è strettamente legata alla predisposizione a determinate situazioni che possono risultare critiche per chi pratica sport a qualsiasi livello.

Scegliendo di effettuare la tua consulenza nutrizionale su base genetica sarà possibile indagare:

  • i geni responsabili della predisposizione a sviluppare malattie cardiovascolari (gene MTHFR),
  • quelli che vanno a influenzare i tempi di recupero e la possibilità di incorrere in fratture e lesioni spontanee (geni VDR-Bsml, VDR-Taql),
  • quelli che ci possono dare informazioni su uno stato infiammatorio generalizzato (geni IL6, TNFalfa),
  • quelli maggiormente coinvolti in un discorso di sviluppo della forza muscolare e della resistenza (gene ACTN3) o dell’affaticamento muscolare e della rimozione dell’acido lattico (gene MCT1)
  • o ancora i geni che possono influire su un rischio di tendinopatie e di lesioni spontanee (geni COL1A1, COL5A1)
  • o il gene responsabile di un rallentamento dei processi ossidativi importanti soprattutto per quegli atleti che svolgono un’attività fisica mista, anaerobica e aerobica.

Naturalmente il significato del referto dei test non ha assolutamente valore diagnostico, ma si parla di studio di predisposizioni che possono essere influenzate da un’adeguata alimentazione, assumendo con tranquillità i cibi più compatibili con il DNA studiato (in base alle molecole che costituiscono gli alimenti e alla loro interazione con il DNA) e riducendo oppure eliminando dalla dieta i cibi che risultano invece meno compatibili con il patrimonio genetico dell’individuo.

Quali sono i vantaggi principali di un piano nutrizionale su base genetica?

  • il piano nutrizionale è estremamente personalizzato, poiché è studiato sul DNA individuale, che è unico e irripetibile;
  • l’aspetto quantitativo della dieta perde quasi completamente di importanza, perché viene fatta un’analisi qualitativa dei nutrienti contenuti nei cibi in base alla loro maggiore o minore affinità con il patrimonio genetico della persona;
  • i risultati ottenuti sono molto più duraturi nel tempo e portano l’individuo a un riequilibrio metabolico migliore rispetto a quello ottenuto con un piano nutrizionale tradizionale, basato su un mero bilancio calorie assunte/calorie bruciate.

Richiedi una consulenza o maggiori informazioni

Vuoi sapere di più sull’esclusivo servizio di Piano Nutrizionale su Base Genetica, con esame del DNA?

Vuoi informazioni o prenotare una visita per un Piano Nutrizionale tradizionale?

Vuoi fare una domanda al Nutrizionista, o prenotare una consulenza online?

Contattaci compilando il modulo.

Paolo Lasagna - biologo nutrizionista

Dott. Paolo Lasagna - Biologo Nutrizionista

Scuola Podistica collabora con il dott. Paolo Lasagna per fornire consulenze sulla nutrizione e piani nutrizionali personalizzati per le esigenze di podisti dilettanti, runner e sportivi.

Paolo Lasagna ha conseguito la laurea in Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi “Alma Mater Studiorum” di Bologna ed è iscritto all'ordine nazionale dei Biologi dal 1991. Dopo gli studi universitari è stato ricercatore borsista della A.R.R.T. (Associazione Romagnola Ricerca Tumori), ha svolto attività di formatore presso Istituti Secondari Superiori e la facoltà di Psicologia di Cesena in materia di evoluzione, trasmissione e prevenzione dell’infezione da HIV e ha lavorato in ambito farmaceutico. Oggi svolge come Libero Professionista l’attività di Biologo Nutrizionista non solo in ambito sanitario, presso la Casa di Cura “Malatesta Novello” di Cesena e il poliambulatorio “Osteolab” di Ravenna, ma anche presso numerosi Centri Sportivi: da sempre vicino al mondo dello sport sia per professione che per passione, Paolo sa analizzare, valutare e comprendere le necessità nutrizionali dello sportivo sia in quanto professionista qualificato che come persona che vive lo sport in prima persona. È istruttore di paracadutismo, ha conseguito numerosi brevetti di immersione subacquea e pratica a livello dilettantistico sci, free climbing, alpinismo (arrampicata su roccia, ghiaccio, cascate di ghiaccio), nuoto e Krav Maga.