Le ripetute: ricevi un programma omaggio

Gli obiettivi per le ripetute: scegli il tuo e richiedi una consulenza gratuita

Come e quando è meglio inserire le ripetute nel tuo programma di allenamento? Capire quale sia il momento giusto e la modalità giusta per programmare le ripetute è una fase critica nella creazione di un programma di allenamento per la corsa: critica perché è molto importante e critica perché è molto meno semplice di quanto […]

Opinioni su Scuola Podistica - l'esperienza di Federica

La mia esperienza con Scuola Podistica – Federica

  Federica, 36 anni, corre dal 2014.  “La corsa ha sempre fatto parte del mio stile di vita, ma ho cominciato a correre un po’ più seriamente dal 2014 (quando cioè ho cominciato a far parte della mia squadra di Atletica). Ho conosciuto Scuola Podistica attraverso un post su Facebook e ho quindi partecipato a un concorso che metteva in […]

profilo di un elite runner: Mo Farah

Profilo di un elite runner: Mo Farah

Mohamed Farah, detto Mo, è un grande mezzofondista britannico di origine somala. Il primo a notare il suo potenziale pere competere nella corsa ad alti livelli è stato stato il  suo insegnante di educazione fisica, Alan Watkinson, quando Mo aveva 11 anni. Mo Farrah è un rifugiato somalo, arrivato in UK a 8 anni. Gli anni della scuola […]

Opinioni su Scuola Podistica - l'esperienza di Marco

La mia esperienza con Scuola Podistica – Marco

Marco, over 45, corre dal 2010.  “Ho conosciuto il programma di allenamento di Scuola Podistica su Facebook. Volevo raggiungere un tempo sotto i 36 min sulla distanza 10 km e ci sono andato molto vicino: 36′ 30”. Ho migliorato le mie prestazioni di 1 min. Amo correre perché è un antistress, adoro faticare e ogni volta […]

Opinioni su Scuola Podistica - l'esperienza di Valeria

La mia esperienza con Scuola Podistica – Valeria

Valeria, over 45, corre dal 2007.  “Corro in maniera amatoriale dal 2007, sono quindi più di 10 anni. Nel 2010-2011 ho ottenuto i miei migliori risultati: 50′ nei 10 km, 1:53 nella mezza maratona, 4:14 nella maratona. Dal 2013 al 2016 purtroppo ho avuto problemi fisici che mi hanno portato a prendere 12 kg in […]

Opinioni su Scuola Podistica - l'esperienza di Sandra

La mia esperienza con Scuola Podistica – Sandra

Sandra, over 45, corre dal 2014.  ” Ho conosciuto il programma di allenamento di Scuola Podistica tramite il web. L’obiettivo primario era quello di riuscire a chiudere una maratona senza soffrire troppo (sono sempre un po’ acciaccata) e con un tempo accettabile per la mia persona. Oltre a ritrovare la fiducia e la gioia di correre. […]

Correre la maratona sotto 4 ore? 4 consigli per migliorare la tua corsa

Sta arrivando la stagione delle gare importanti, tanti runner in questo periodo stanno già preparando la loro competizione più ambita dell’anno, oppure stanno iniziando a prepararla, con un obiettivo di miglioramento preciso: “voglio correre la maratona sotto le quattro ore“, o “voglio correre la maratona sotto le 3 ore“… Sia che tu ti appresti a […]

Corsa, dieta e dimagrimento

Corsa e dimagrimento

Ciao runners, navigando questa mattina su Facebook mi sono trovato in un dibattito molto interessante sul tema corsa e dimagrimento, all’interno del gruppo Running ti amo!. A questo punto ho deciso di dare la mia opinione, che condivido qui con tutti voi. A me sembra di sognare: nel posto dove si mangia meglio e nel […]

Walker View: tecnologia per prevenire infortuni nella corsa

Prevenire gli infortuni nella corsa: la valutazione del passo

Lo scompenso motorio, è una delle cause principali di infortuni nella corsa e di molti problemi muscolari. Se sei interessato a migliorare la postura e la tecnica di corsa, la tecnologia innovativa di Walker View te ne dà la possibilità. Walker View è un tapis roulant altamente tecnologico in grado di valutare contemporaneamente sia l’analisi […]

Correre una maratona ogni settimana. È più importante la quantità o la qualità della corsa?

Nella corsa cos’è più importante per te? La qualità o la quantità?

Molti runners postano sul web foto in cui si immortalano durante o alla fine di una maratona. Sono capaci di correre una maratona ogni weekend. Dico “capaci” perché affrontare un’impresa di 4, 5 o 6 ore ogni domenica è molto impegnativo a livello muscolare, psicologico, metabolico e anche economico. Ma ho una domanda: è sicuro […]